EMANUELA MARIA VITTORIA BAVA
the amazing
daily birth

" Uno specchio è una superficie riflettente levigata al punto che la luce riflessa mantiene il suo parallelismo, secondo la legge di riflessione e quindi può emergere un'immagine definita ; contrariamente a quanto accade con una superficie RUVUDA la quale riflette la luce in ogni direzione
"A mirror is a polished reflective surface to the point that the reflected light maintains its parallelism, according to the law of reflection, and therefore a definite image can emerge, contrary to what happens with a rough reflective surface that reflects light in every direction."



Nello stato SOLIDO i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione, nella maggior parte dei casi le molecole si distribuiscono secondo un reticolo cristallino o in maniera amorfa. L'unico modo per variare la forma di un solido consiste nell'applicazione dio forze abbastanza intense da spezzare i legami, causando però LA ROTTURA O IL TAGLIO DEL CORPO
.
Nello stato LIQUIDO le forze tra i componenti della materia sono meno ed essi sono liberi di scorrere gli uni sugli altri .
Un liquido tende ad assumere la forma del recipiente nel quale e' contenuto

La lucertole e le rose

La lucertola e le rose

La lucertola e le rose

Donna, moda, arte e artigianato al 4 rosso
LA LUCERTOLA E LE ROSE
LA LUCERTOLA E
LE ROSE
moda, arte e artigianato al 4 r
the amazing
daily birth

" Uno specchio è una superficie riflettente levigata al punto che la luce riflessa mantiene il suo parallelismo, secondo la legge di riflessione e quindi può emergere un'immagine definita ; contrariamente a quanto accade con una superficie RUVUDA la quale riflette la luce in ogni direzione
"A mirror is a polished reflective surface to the point that the reflected light maintains its parallelism, according to the law of reflection, and therefore a definite image can emerge, contrary to what happens with a rough reflective surface that reflects light in every direction."



Nello stato SOLIDO i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione, nella maggior parte dei casi le molecole si distribuiscono secondo un reticolo cristallino o in maniera amorfa. L'unico modo per variare la forma di un solido consiste nell'applicazione dio forze abbastanza intense da spezzare i legami, causando però LA ROTTURA O IL TAGLIO DEL CORPO
.
Nello stato LIQUIDO le forze tra i componenti della materia sono meno ed essi sono liberi di scorrere gli uni sugli altri .
Un liquido tende ad assumere la forma del recipiente nel quale e' contenuto
La lucertola e le rose

La lucertole e le rose

La lucertola e le rose

La lucertola e le rose
